Abilità artigianale, rivestimento in metallo liquido e foglia oro

Rivestimento in metallo liquido

In un’epoca in cui l’autenticità e l’attenzione al dettaglio sembrano sempre più rare, quest’opera si presenta come un tributo alla manualità artigianale, alla passione per i materiali pregiati e alla capacità di trasformarli in vere e proprie opere d’arte. Ogni singola fase della sua realizzazione, dalla modellazione al rivestimento in metallo liquido, racconta una storia di dedizione, precisione e amore per l’arte. Un Rivestimento in Bronzo Materico: Tra Forza e Raffinatezza La prima impressione che questa scultura regala è quella di una straordinaria presenza scenica. La superficie esterna è stata sapientemente ricoperta con un rivestimento in metallo liquido, un bronzo materico brunito a mano, processo che richiede grande maestria. Il bronzo, lavorato con tecniche artigianali tradizionali, assume una texture ricca e vibrante, capace di catturare la luce in modi unici e di donare all’opera una personalità distintiva. La brunitura manuale non si limita a definire l’estetica dell’opera, ma ne racconta anche l’anima. Ogni variazione cromatica, ogni lieve irregolarità è il segno tangibile del lavoro umano, che imprime nella materia una profondità emozionale impossibile da replicare con processi industriali. L’Interno Dorato: Una Rivelazione di Lusso e Calore Se l’esterno si distingue per la sua forza e la sua matericità, l’interno dell’opera svela un cuore prezioso e luminoso. Qui, la lavorazione manuale raggiunge il suo apice grazie alla rifinitura in metallo liquido in foglia oro 24kt. Questo dettaglio, che richiede precisione assoluta e gesti sicuri, aggiunge un tocco di lusso e di calore che contrasta magnificamente con il bronzo brunito. L’oro, con la sua brillantezza senza tempo, conferisce un senso di sacralità all’opera, rendendola non solo un elemento decorativo, ma un simbolo di prestigio e bellezza eterna. Ogni riflesso d’oro sembra raccontare una storia, invitando l’osservatore a immergersi in un universo di dettagli e sensazioni. Una Finitura Protettiva per Conservare la Bellezza Per preservare nel tempo l’integrità e la bellezza di questa scultura, l’artigiano ha scelto di applicare un rivestimento a cera pregiata. Questo trattamento non è solo funzionale, ma anche estetico: esalta le tonalità naturali del bronzo e dell’oro, donando alla superficie una lucentezza morbida e vellutata. La cera funge anche da scudo protettivo, limitando l’invecchiamento e l’ossidazione, fenomeni naturali che potrebbero alterare l’aspetto dell’opera nel corso del tempo. Grazie a questa attenzione, la scultura mantiene la sua freschezza originaria, pronta a sfidare il passare degli anni senza perdere il suo fascino. Un’Espressione di Stile e Unicità Questa scultura non è semplicemente un oggetto da ammirare: è un’opera capace di dialogare con chi la osserva, di suscitare emozioni e di arricchire l’ambiente in cui viene collocata. È perfetta per chi cerca qualcosa di unico, per chi apprezza l’arte autentica e per chi desidera circondarsi di oggetti che raccontano una storia. Ogni dettaglio di questa creazione riflette il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, tra solidità e leggerezza, tra forza e grazia. Non è solo una scultura, ma una testimonianza della bellezza che può nascere dall’incontro tra la creatività umana e la materia. Un’opera che, con la sua maestosità e la sua intimità, non smetterà mai di affascinare e ispirare.

Un viaggio nel cuore di Venezia: il carattere e l’eleganza del rivestimento decorativo in bronzo

Rivestimento decorativo in bronzo

Hai mai varcato la soglia di un negozio dove ogni dettaglio racconta una storia di eleganza e raffinatezza, dove la tradizione veneziana si intreccia con il design contemporaneo? In una delle città più iconiche al mondo, ogni angolo narra storie di arte e cultura. Noi di InnoMetal Italia abbiamo avuto l’onore di contribuire ad un progetto che cattura l’essenza di Venezia con un tocco di design attuale. Situato a pochi passi da Piazza San Marco, per questo esclusivo negozio di lusso abbiamo realizzato dei rivestimenti decorativi in bronzo che uniscono storia e modernità, creando un’atmosfera unica e sofisticata. Il progetto Il cuore del progetto è rappresentato dalle mensole e dal bancone, elementi centrali nell’allestimento dello spazio. La scelta del bronzo ossidato per le finiture non è stata casuale: questo materiale, con la sua texture ricca e la sua patina naturale, apporta un senso di profondità e calore all’intero ambiente. Immagina di offrire ai tuoi clienti un ambiente che li avvolga con la sua raffinatezza, dove ogni superficie riflette la qualità, sia dei prodotti esposti che dell’attenzione rivolta al contesto in cui si trovano. Le mensole, perfettamente integrate nel design minimalista del negozio, offrono un palcoscenico ideale per gli articoli in mostra, esaltandone il valore e la bellezza. Il bancone, con la sua struttura imponente, accoglie i clienti in un contesto di lusso discreto. L’unicità La scelta del rivestimento decorativo in bronzo ossidato è molto più di una semplice soluzione estetica. Essendo vero metallo è un materiale che si evolve. Ogni superficie trattata con questa finitura è unica, con sfumature e variazioni, rendendo ogni progetto un’opera irripetibile. È la scelta perfetta per chi desidera combinare l’eleganza classica con un tocco contemporaneo. Inoltre, optare per una trasparente opaca a proteggere il tutto, permette di coniugare il nuovo e l’antico per adattare il progetto al contesto in cui si trova. Questo è un perfetto esempio di come materiali classici possano essere reinterpretati, mantenendo intatta la loro essenza e contribuendo a creare spazi commerciali unici e memorabili. In InnoMetal, siamo orgogliosi di poter lavorare su progetti che richiedono un’attenzione meticolosa ai dettagli e una profonda comprensione dei materiali, offrendo soluzioni che valorizzano l’identità di ogni spazio. Se siete interessati a scoprire di più sui nostri lavori o desiderate discutere di come possiamo aiutarvi a realizzare la vostra visione, non esitate a contattarci. Siamo sempre pronti a trasformare idee straordinarie in realtà.   Scopri le nostre realizzazioni o Vieni a trovarci nel nostro Showroom a Schio (VI)

Eleganza e Design in Outdoor: la prima impressione conta

Finitura in manganese - Modern door with sprayed metallic finish in matt manganese

La prima impressione è fondamentale, non solo nelle interazioni umane, ma anche nel contesto dell’architettura e del design. Quando incontriamo una persona per la prima volta, il nostro giudizio iniziale si forma in pochi secondi, influenzato dall’aspetto, dall’abbigliamento e dal comportamento. Allo stesso modo, l’ingresso di un’abitazione è il biglietto da visita che racconta in un colpo d’occhio il gusto, lo stile e l’attenzione ai dettagli dei proprietari. Un ingresso curato e raffinato può trasformare un semplice edificio in un’opera d’arte, creando un’atmosfera di lusso e accoglienza fin dal primo sguardo. In questo contesto, InnoMetal Italia si distingue per la sua capacità di trasformare le superfici esterne, rendendole non solo funzionali ma anche incredibilmente eleganti. La nostra esperienza nel settore dei rivestimenti ci ha permesso di sviluppare soluzioni innovative e di alta qualità, che esaltano ogni spazio con materiali pregiati e design all’avanguardia. IL PROGETTO Un esempio rappresentativo del nostro impegno per l’eccellenza è la realizzazione di un rivestimento completo per una porta esterna. Per questo progetto, abbiamo utilizzato la nostra finitura in manganese applicata a spruzzo, un materiale che coniuga robustezza e raffinatezza e che non ha nulla da invidiare ai metalli più noti, come il bronzo e l’ottone. La porta, completamente rifinita con questo materiale, grazie alla sua texture e tonalità cattura la luce in modo unico, creando giochi di ombre e riflessi che ne esaltano la bellezza e non passando inosservati. Ma non ci siamo fermati alla porta. L’intero rivestimento della parete esterna è stato realizzato con la stessa finitura in manganese, garantendo un’armonia visiva impeccabile. Questa continuità di materiali e finiture contribuisce a creare un effetto di coerenza stilistica, rendendo l’ingresso non solo un punto di passaggio, ma un vero e proprio elemento di design. COSA CI CONTRADDISTINGUE I nostri rivestimenti sono studiati e certificati per performare al massimo anche a contatto con gli agenti atmosferici e mantenere la loro bellezza nel tempo, senza richiedere manutenzioni particolari. Questo significa che i nostri clienti possono godere di ingressi sempre perfetti, capaci di accogliere con eleganza e stile. Dunque, la prima impressione conta e con InnoMetal Italia, ogni ingresso può diventare un capolavoro di design. I nostri rivestimenti non solo decorano, ma elevano l’estetica degli spazi esterni, creando un impatto visivo indimenticabile. Perché la bellezza di un ingresso non è solo nella sua funzione, ma nel modo in cui accoglie e affascina chiunque vi passi attraverso.   Scopri le nostre realizzazioni o Vieni a trovarci nel nostro Showroom a Schio (VI)

Rivestimento e finitura in bronzo boiserie Hotel Bernini di Roma

Finitura in bronzo parete hotel

Eleganza scintillante: la bellezza senza tempo del rivestimento in bronzo dell’Hotel Bernini di Roma Nel cuore della Città Eterna, dove la storia antica si intreccia con il fascino moderno, sorge l’Hotel Bernini, un gioiello architettonico che trasuda opulenza e raffinatezza. Ciò che distingue questo lussuoso hotel dal resto è il suo splendido rivestimento e finitura in bronzo che adorna le pareti della reception, una scelta di design che rende omaggio al passato abbracciando l’eleganza contemporanea. Uno sguardo alla storia del rivestimento in bronzo Il bronzo, una lega di rame e stagno, ha una ricca storia che risale a migliaia di anni fa. È stato uno dei primi metalli utilizzati dalle civiltà umane e ha svolto un ruolo significativo nel plasmare lo sviluppo delle società antiche. Dalle armi all’arte e all’architettura, il bronzo è diventato sinonimo di forza, durata e brillantezza artistica. Oggi il bronzo è venerato per la sua patina unica, che si sviluppa nel tempo, conferendo un fascino accattivante a qualsiasi struttura che adorna. Gli architetti dell’Hotel Bernini hanno cercato di sfruttare questa bellezza senza tempo per migliorare l’aspetto estetico complessivo dell’hotel. Un matrimonio di tradizione senza tempo ed estetica moderna La scelta del rivestimento e finitura in bronzo per le pareti della reception dell’Hotel Bernini è una decisione ponderata e deliberata che armonizza l’eleganza classica con il design contemporaneo. Entrando nella hall dell’hotel, gli ospiti sono accolti dalla sorprendente giustapposizione tra la grandezza dell’antica Roma e la raffinatezza del lusso moderno. Il rivestimento in bronzo, abilmente installato da maestri artigiani, vanta una perfetta miscela di motivi classici e linee eleganti, creando un capolavoro visivo che lascia un’impressione duratura sui visitatori. Il gioco di luci sulla superficie in bronzo rivela una patina in continua evoluzione, aggiungendo profondità e carattere all’atmosfera dell’hotel. Durata e longevità Oltre al suo fascino estetico, il rivestimento in bronzo offre vantaggi pratici che assicurano che le pareti della reception dell’Hotel Bernini rimangano impressionanti per le generazioni a venire. Il bronzo è rinomato per la sua eccezionale durata e resistenza alla corrosione, il che lo rende una scelta ideale per un’area ad alto traffico come la reception dell’hotel. La forza del materiale assicura che il rivestimento resista alla prova del tempo e mantenga il suo fascino brillante con una manutenzione minima. Splendore sostenibile In un’epoca in cui la sostenibilità è fondamentale, il rivestimento in bronzo rappresenta una scelta sostenibile per l’abbellimento architettonico. In quanto materiale riciclabile, il bronzo dimostra l’impegno dell’hotel per un design attento all’ambiente. Scegliendo questo metallo nobile per le pareti della reception, l’Hotel Bernini mette in mostra una dedizione all’eleganza senza tempo, abbracciando pratiche di costruzione responsabili. Conclusione L’uso del rivestimento in bronzo per adornare le pareti della reception dell’Hotel Bernini di Roma è una testimonianza dell’abilità artistica e della visione dei suoi architetti e designer. Questo materiale lussuoso e resistente non solo rende omaggio all’illustre passato di Roma, ma rappresenta anche una dedizione al design sostenibile ed elegante. Quando gli ospiti entrano nella hall dell’Hotel Bernini, vengono trasportati in un mondo in cui la storia incontra la modernità e dove il fascino senza tempo del rivestimento in bronzo lascia un segno indelebile su ogni visitatore abbastanza fortunato da sperimentare questo capolavoro architettonico.   Scopri le nostre realizzazioni o Vieni a trovarci nel nostro Showroom a Schio (VI)

Metallo liquido: il materiale che trasforma qualsiasi superficie

Nel vivace mondo del design d’interni e dell’architettura moderna, i metalli liquidi stanno emergendo come un nuovo materiale dalle possibilità illimitate. Si tratta di un vero e proprio rivestimento in metallo composto da polvere di puro metallo e uno speciale legante, che offre a progettisti e designer una versatilità senza pari. A differenza del metallo fuso o in lastra, i rivestimenti in metallo liquido mantengono l’apprezzato aspetto del metallo fuso, offrendo molte più possibilità di finitura, comprese le ossidazioni. La loro straordinaria adattabilità deriva dalla loro natura unica: uno strato sottile a partire da soli 120 micron di metallo liquido è sufficiente per emulare l’aspetto del metallo fuso, con una perdita di peso considerevole del manufatto. Ciò non solo migliora l’organizzazione logistica e il trasporto, ma espande anche il campo di applicazioni ben oltre ciò che i metalli tradizionali possono ottenere. I metalli liquidi si distinguono per una caratteristica eccezionale: la loro capacità di essere applicati su qualsiasi superficie, anche le più insolite. Dal metallo al legno, dal cemento alla fibra di vetro, dall’ABS al vetro, ecc.: ogni materiale può essere trasformato in un capolavoro grazie ai rivestimenti in metallo liquido. Ecco alcuni esempi concreti di come i metalli liquidi possono essere utilizzati per dare nuova vita a materiali apparentemente incompatibili: Fibra di vetro: la fibra di vetro è un materiale resistente e versatile che può essere utilizzata come tela per l’applicazione del metallo liquido. In questo modo è possibile creare forme e figure più complesse di quelle che sarebbero possibili su altri substrati. Ad esempio per la realizzazione di pannelli verticali per rivestimenti interni con finiture pregiate dalle testure e matericità unici, con pesi ridotti ed elevata flessibilità progettuale. Ceramica: i metalli liquidi arricchiscono la ceramica con trame e patine inedite, che la rendono un materiale ancora più prezioso e versatile. Trovano riscontro applicazioni metalliche su sculture realizzate in ceramica, per trasformarle in fusioni metalliche vere e proprie. Polistirolo: il polistirolo è un materiale leggero e facile da lavorare che può essere trasformato in una creazione unica e preziosa grazie all’applicazione di metallo liquido. Una boiserie scultorea di grandi dimensioni trova la giusta connotazione nella lavorazione tridimensionale del polistirolo, come anche statue e sculture, il tutto rivestito poi con il metallo liquido riesce a trarre in inganno l’osservatore più attento. Cartapesta: la cartapesta è un materiale semplice e accessibile che può essere trasformato in un’opera d’arte grazie ai metalli liquidi. Utilizzata principalmente per decorazioni e opere d’arte, con i nostri processi trova una nuova connotazione, dalla prototipazione a basso costo, alla creazione di quadri e sculture unici anche di piccole e medie dimensioni Marmi e Pietre: pietre naturali e agglomerati lapidei sono sempre più inseriti in contesti di design, oggi trovano nuove decorazione con i metalli liquidi, al fine di realizzare innovative finiture superficiali. Un esempio sono gli intarsi lapidei in metallo liquido, o i rivestimenti ad alto spessore scultoreo, dettagli irrinunciabili in contesti di pregio. I metalli liquidi sono un materiale magico che può trasformare qualsiasi superficie in un capolavoro. Dal polistirolo alla cartapesta, non c’è limite a ciò che può essere creato con questo materiale innovativo. I metalli liquidi stanno cambiando il modo in cui pensiamo al design, e il loro potenziale è ancora tutto da esplorare. Siamo sempre a vostra disposizione per valutare e sviluppare idee e proposte per nuove finiture, superfici e trame.   Scopri le nostre realizzazioni o Vieni a trovarci nel nostro Showroom a Schio (VI)